Tra le tantissime cose per cui Roma è famosa ci sono sicuramente gli acquedotti e le sorgenti. Ed è proprio da una di queste sorgenti, situata a Monte Sacro, nel cuore della città eterna, che sgorga l'Acqua Sacra, un'acqua minerale purissima caratterizzata da una leggera effervescenza naturale.
Il pozzo di captazione dell’Acqua Sacra fu perforato nel 1911. Da allora la fonte ha fornito costantemente un'acqua purissima, di media mineralizzazione e dal gusto gradevolissimo. La sua purezza microbiologica continua ad essere confermata dalle analisi e dai controlli che sono sistematicamente eseguiti a scadenze regolari presso Laboratori Universitari qualificati.
Come fa una sorgente collocata nel centro di Roma a dare un'acqua purissima? In realtà l'Acqua Sacra proviene da falde alimentate in aree lontane, non urbanizzate e protette da strati impermeabili di argilla di spessore superiore a 20 metri.
Se ci tieni a portare sulla tua tavola solo i prodotti di qualità migliore, se desideri un'acqua che ti aiuti a mantenere il benessere tuo e della tua famiglia, Acqua Sacra è proprio quello che stavi cercando!
CARATTERISTICHE
Con Decreto n° 3643 del 17 novembre 2005 il Ministero della Salute ha riconosciuto le proprietà cliniche dell’Acqua Sacra, tra cui un efficace effetto diuretico, un’azione che favorisce i processi digestivi, un'attività di stimolo nel ricambio purinico (riduzione dell’uricemia).
L’Acqua Sacra, inoltre contiene fluoro, elemento che, se assunto regolarmente, svolge notoriamente un’azione protettiva contro la carie dentale.
Anche i sali minerali presenti nell’acqua in quantità apprezzabili (potassio, magnesio, calcio) sono molto importanti per numerose funzioni dell’organismo, e recenti studi attribuiscono alla durezza dell’acqua (prevalentemente dovuta a calcio e magnesio) un effetto protettivo nei confronti di patologie cardiovascolari.
Le indicazioni per la cura idropinica (per bibita) con Acqua Sacra, sono pertanto quelle relative ad un’attivazione della diuresi con azione favorente nei trattamenti della calcolosi ureterica, dell’unicermia e in vari disturbi digestivi.
Per cura (a digiuno al mattino). Iniziare con 2 bicchieri da 200 ml bevuti lentamente passeggiando, al terzo giorno aumentare a 4 bicchieri (sosta di 5 dopo ogni bicchiere), al quinto giorno portare la prescrizione a 6 bicchieri sempre con le stesse modalità purchè la diuresi sia andata progressivamente aumentando.
Variazioni o ulteriori aumenti non devono essere effettuati se non dopo controllo medico, che comunque si consiglia all’inizio del trattamento.
Analisi microbiologiche
analisi chimiche
DISTRIBUZIONE
Puoi prelevare l'Acqua Sacra direttamente dalle cannelle o acquistarla imbottigliata in vetro.
Disponiamo di un laboratorio interno che, effettuando un monitoraggio costante e continuo sulle caratteristiche microbiologiche e chimico-fisiche dell'Acqua Sacra ne garantisce la purezza dalla sorgente al consumatore finale.
Sei alla ricerca della migliore acqua da bere? Naturale o in bottiglia, l'Acqua Sacra è l'acqua da bere che non può mancare sulla tua tavola.
I nostri affezionati clienti
LA FONTE
"L'acqua Sacra di Roma,
minerale naturale, lievemente effervescente, batteriologicamente pura alla sorgente,
presenta proprietà dissetanti, digestive e diuretiche."